Avete presente quelli che smettono di andare in moto quando gli nasce un figlio o quando superano la mezza età, adducendo motivazioni riguardanti la stanchezza, la scomodità o il mal di schiena? Bene, tutti questi ex-motociclisti dovrebbero conoscere Silvana Visentin, che alla veneranda età di 93 anni ha partecipato ancora una volta alla Milano-Taranto, di cui peraltro non si è persa un'edizione dal 2019. Lo ha fatto a bordo di un sidecar Moto Guzzi Mas guidato dal figlio Fulvio Cavazzini, che si alterna con il fratello Ezio di anno in anno.
A questo proposito il sidecar Mas su base Moto Guzzi ha un grande significato per la sig.ra Visentin, visto che al tempo è stato progettato da suo papà Domingo che lavorava proprio alla Mas come telaista. Silvana Visentin è nata a Milano il 16 febbraio del 1923 e, secondo la sua carta di identità, dovrebbe dedicarsi ad attività più tranquille e riposanti. Ma lei non ne vuole sapere, non le interessano quel genere di cose pensate per la terza età. Intervistata dal Corriere.it, la sig.ra Visentin non ha voluto sentir parlare di pensione "Mai! Ho cominciato a fare la sarta a 12 anni e continuo a cucire vestiti per le mie nipoti".
Nuova Norton V4, la rinascita: debutto in vista per EICMA 2025?
DI PADRE IN FIGLIA
Quanto alle sue partecipazioni alla Milano-Taranto, invece, ha dichiarato "Ho cominciato a fare questa gara quando avevo 85 anni e l’ho saltata solo nei due anni del Covid. Mio padre, Domingo Visentin, fabbricava le Moto Mas. Quando i miei due figli hanno cominciato a fare la Milano-Taranto, li ho supplicati di esaudire l’ultimo desiderio della loro povera mamma: portare anche me. Così gli ho regalato un sidecar e ora a turno mi portano a spasso. Tutti mi dicevano che ero pazza a partire con loro. Ma a me piace la velocità".
Zontes ZT703-RR: la nuova tre cilindri cinese punta alto