MV Agusta produrrà nuovi modelli da 950cc basati sull'attuale gamma 800cc, e inoltre realizzerà un nuovo motore da 1000cc. La notizia è stata confermata dal CEO del marchio, Timur Sardarov, in un'intervista concessa ai colleghi di MCN durante l'ultima edizione di EICMA.
EICMA 2021, Pelo e contro pelo Brian Gillen: MV Agusta e Lucky Explorer
IL 3 CILINDRI DEL LUCKY EXPLORER PER DIVERSI MODELLI
La nuova gamma 950 di MV Agusta utilizzerà il motore tricilindrico da 931cc che spinge la Lucky Explorer 9.5 presentata proprio all'ultimo Salone milanese. Un propulsore specifico per l'Adventure, quindi, ma che verrà configurato per diverse varianti con specifiche inedite, tra cui, secondo le parole di Sardarov, una naked sportiva. Una "migrazione" attraverso le varie piattaforme resa possibile dal fatto che tale nuovo motore condivide le stesse dimensioni dell'attuale unità che spinge la gamma 800 della Casa varesina. E, a proposito di quest'ultima famiglia, lo stesso CEO ha infatti specificato che la Superveloce, la F3 e la Turismo Veloce, oltre alla loro versione standard da 798cc, saranno proposti anche in versione 950. Il propulsore sarà efficiente e - quasi scontato - a basse emissioni.
IL NUOVO MOTORE DA OLTRE 1.000CC
L'altra novità, come accennato, è lo sviluppo di un nuovo motore ad alte prestazioni (a combustione interna, niente elettrico...) che si spingerà oltre i 1.000cc. A livello di tempistiche, Sardarov non ha potuto dare informazioni precise, salvo dare appuntamento al 2024-2025 per vedere nuovi potenti modelli uscire dalla produzione di serie.