Home

Test

Special

Scooter

Green

Turismo

Accessori

Abbigliamento

InMoto

LISTINO

QJ Motor SRT 700 S: le opinioni di InMoto "fuori dai denti"

Siamo genuinamente sorpresi dalla rapidità della crescita dei marchi cinesi. Ricordiamo con nitidezza le prime moto cinesi arrivate sul nostro mercato 3-4 anni fa: mezzi poco rifiniti sia esteticamente che come sostanza, con un prezzo eccezionale ma con molti punti di domanda riguardo a qualità effettiva e percepita. La prima generazione di Benelli TRK 502 – nonostante l’ottimo risultato nelle vendite in Italia – rappresentava in pieno questo concetto.

Ora, a distanza di pochissimi anni, stiamo assistendo a un’evoluzione ulteriore dei prodotti economici cinesi, con modelli che diventano anche belli e divertenti da guidare grazie a iniezioni tarate a puntino, eliminazione dell’effetto on-off, sospensioni e freni dalle prestazioni superiori e un genuino interesse degli ingegneri verso i gusti degli europei anche per quanto riguarda l’estetica.

Il prossimo passo?
Se l’evoluzione proseguirà a questa velocità, nel futuro prossimo arriveranno anche piattaforme inerziali ed elettronica avanzata, che è quello che davvero manca alle ultime produzioni asiatiche. Se sarà così – e se i prezzi rimarranno così bassi – prepariamoci a un ulteriore boom di vendite!

Indice:

  • Destinazione d'uso
  • I voti del #SottoEsame | Test
  • I nostri rilevamenti
  • La prova al banco
  • Le pagelle
  • Il paragone con le concorrenti (pag.2);
  • Il Video del Test (pag.2).

QJ Motor SRT 700 S: Destinazione d'uso


QJ Motor SRT 700 S: i voti del #SottoEsame | Test

La SRT 700 S si inserisce nel segmento delle cilindrate medie, dove la scelta è ampia ma le dotazioni di serie non sempre sono all’altezza delle aspettative. Esteticamente ha un muso "da insetto" che riprende il nuovo family feeling dei prodotti crossover QJ, con serbatoio pronunciato verso l'anteriore, plexiglass a tutta lunghezza e gruppo ottico verticale, ma il posteriore è ripreso pari-pari da SRT 800 e Benelli TRK 702

Il motore è un bicilindrico in linea da 698 cc, QJ dichiara una potenza di 70 CV e una coppia di 70 Nm, valori che al nostro banco prova si sono trasformati in 64,5 CV e 58,16 Nm

Una dotazione di serie di questo tipo, con un prezzo di 7.250 euro (ora in promozione a 6.390 euro) e una dinamica di guida finalmente soddisfacente, non possono che far salire il voto di questa sezione in altissimo.

Per scoprire con quali voti ha superato il nostro #SottoEsame clicca qui Test QJ Motor SRT 700 S: i voti del #SottoEsame


QJ Motor SRT 700 S: I nostri rilevamenti



QJ Motor SRT 700 S: La prova al banco

Le condizioni ambientali durante il banco prova registravano:

  • Temperatura 36°C;
  • Pressione 1009 mb;
  • Umidità relativa 37%.

*Fattore di correzione CE95/1 = 1,03.


QJ Motor SRT 700 S: Le pagelle