Home

Test

Special

Scooter

Green

Turismo

Accessori

Abbigliamento

InMoto

LISTINO

Yamaha Tricity 125: lo scooter a tre ruote si evolve per il 2025

Yamaha rinnova il suo tre ruote cittadino con un pacchetto completo di stile, tecnologia e semplicità d’uso. Il MY 2025 si rivolge a coloro che cercano una soluzione solida e intuitiva per migliorare la gestione degli spostamenti nella routine settimanale. Un mezzo che può essere guidato con patente B e di recente anche abilitato alla circolazione in autostrada per i maggiorenni. 

Yamaha, nuovo Codice della Strada: la gamma 125cc pronta per le tre corsie 

TRICITY 125: COME È FATTO

Il nuovo Yamaha Tricity 125 eredita dal fratello maggiore 300 lo stile più affilato e attuale: frontale ridisegnato, ora più snello e definito dalla firma luminosa a LED a “Y”. Anche il posteriore è stato rivisto, ora più filante e dotato anch'esso di un nuovo gruppo ottico full LED. A bordo, il display TFT da 4,2” connesso tramite app MyRide consente di visualizzare chiamate, messaggi e navigazione turn-by-turn, con in più una presa USB-C per ricaricare i dispositivi in movimento. Gestione più intuitiva merito dei comandi al manubrio sinistro e comfort visivo garantito dalla regolazione della luminosità del display contribuiscono a rendere migliore l’esperienza di guida. Completano il quadro la Smart Key, che consente di avviare il veicolo semplicemente tenendola in tasca, l’altezza sella contenuta e un vano sottosella capiente, con predisposizione per accessori originali Yamaha.

TRICITY 125: MOTORE E CONSUMI

Il sistema Leaning Multi-Wheel (LMW) è pensato per offrire maggiore sicurezza su ogni tipo di superficie, grazie alle due ruote anteriori indipendenti. Il motore monocilindrico 125 cc Euro5+ a 4 tempi, con sistema Start & Stop, promette consumi ridotti e una risposta pronta, l’ideale per gli spostamenti quotidiani, secondo le caratteristiche dichiarate.

 

TRICITY 125: LA FRENATA 

Tra i punti di forza del tre ruote spicca il sistema di frenata integrale (UBS), che ripartisce automaticamente la forza frenante tra il disco anteriore da 220 mm e quello posteriore da 230 mm. Al centro del progetto c’è la promessa di offrire una decelerazione fluida ed efficace, per una guida più sicura, stabile e sempre sotto controllo.

TRICITY 125: PREZZO E DISPONIBILITA'

Per il 2025, il TRICITY 125 sarà proposto in tre colorazioni: Zen Green, Milky White e Matt Grey. L’arrivo nei concessionari è previsto per la seconda metà di giugno 2025, con un prezzo di listino pari a 4.699 euro f.c..