Dell’ultima Triumph Speed Triple 1200 RS ve ne abbiamo già parlato qualche tempo fa: com’è fatta e come si guida, in strada e in pista. Oggi però Triumph si spinge ancora più in là presentando la RX, una versione che risulta particolarmente sportiva grazie ad alcuni accorgimenti tecnici (come ci aveva già svelato il video teaser).
L’ERGONOMIA
Partiamo da ciò che cambia. La Speed Triple 1200 RX è più sportiva grazie soprattutto alla nuova ergonomia, composta da semimanubri montati sopra a un’inedita piastra di sterzo ricavata dal pieno. Sono più bassi di 69 mm e 52 mm più avanzati rispetto al manubrio della RS. Anche le pedane assicurano una posizione delle gambe più attiva: sono rialzate di 14 mm e arretrate di 25 mm. Presente anche una sella più confortevole e che dovrebbe permettere maggiore libertà di movimento.
L’ESTETICA
A livello estetico, sicuramente spicca la rumorosa colorazione giallo fluo, la stessa utilizzata dalla sorellina Street Triple Moto2 Edition. I parafanghi invece sono in fibra di carbonio e, sparsi un po’ su tutta la carrozzeria, compaiono i loghi RX. Il resto della meccanica è confermata, a partire dal poderoso tre cilindri in linea di 1.160 cc capace di 183 CV a 10.750 giri. Identiche anche le sospensioni Ohlins semiattive Smart EC3, mentre per la sola RX c’è lo scarico Akrapovič in titanio con fondello in carbonio.
Speed Triple 1200 RX: disponibilità
Se siete interessati, tocca affrettarsi: sono previsti soltanto 1.200 esemplari per tutto il mondo!