Home

Test

Special

Scooter

Green

Turismo

Accessori

Abbigliamento

InMoto

LISTINO

Motoraduni ed eventi di Luglio 2025

L'estate è ormai entrata nel vivo e noi di InMoto vogliamo aiutarvi a trovare delle alternative per una giornata diversa da condividere insieme alla vostra compagna a due ruote. Ecco la lista dei motoraduni ed eventi:

Indice:

  • Eventi;
  • Raduni FMI (pag.2);
  • Feste e le sagre (pag.3).

Sardegna on/off-road con InMoto: aperte le iscrizioni per l'edizione 2025

Dal 28 settembre al 5 ottobre 2025, con lo staff Tom42, ti guideremo alla scoperta delle strade più belle e meno conosciute dell’isola. Sarà un tour vero: macineremo chilometri per una settimana, in autunno poiché è la stagione perfetta per viaggiare in moto in Sardegna, e andremo alla scoperta dei luoghi più belli e nascosti dell’isola. 

Sarà un tour vero: macineremo chilometri per una settimana, in autunno poiché è la stagione perfetta per viaggiare in moto in Sardegna, e andremo alla scoperta dei luoghi più belli e nascosti dell’isola

La formula è la stessa del raid su strada, collaudata e vincente: dovrete solo pensare a divertirvi, a dividere la vostra esperienza con vecchi e nuovi amici; noi ci occuperemo di farvi sentire a vostro agio in sella e anche una volta scesi dalla moto, e di assicurarvi il giusto comfort quando sarà il momento di riposare, ricaricare le batterie e godersi una bella cena in compagnia.

E non spaventatevi, i percorsi saranno alla portata di tutti e i nostri tester saranno sempre pronti a darvi indicazioni e consigli di guida nell’arco dell’intera settimana, cosa che vi permetterà di affinare la vostra tecnica di guida divertendovi.

INFO SU PROGRAMMA E COSTI: QUI

3° RADUNO DI AUTO E MOTO D’EPOCA: 1 luglio (Avellino)

L’Associazione Lungo l’Appia dei Traini in collaborazione con la Pro Loco di Pratola Serra e l’Amministrazione Comunale propone un raduno dedicato ai veicoli motorizzati che hanno percorso l’antica Appia e hanno fatto la storia.
Si svolgerà a Pratola Serra (Avellino), l’1 luglio, ed è riservato ai veicoli immatricolati prima del 1984.

Appuntamento in corso Vittorio Emanuele alle ore 9:00 per l’iscrizione gratuita, la sistemazione dei veicoli e la colazione offerta dagli organizzatori. Alle ore 11:30 partenza verso Montefalcione per la visita guidata del borgo e santuario di Sant’Antonio quindi pranzo in agriturismo.

Info: 353-3407416, pratolamotori2@gmail.com

HONDA DAY: Sabato 5 luglio (Misano World Circuit Marco Simoncelli)

Sabato 5 luglio gli appassionati e possessori di moto della Casa dell’Ala potranno vivere una giornata all’insegna della passione al Misano World Circuit Marco Simoncelli. Potranno entrare in pista per almeno 2 turni assicurati durante l’arco della giornata, con servizio di cronometraggio e noleggio inclusi nella quota di iscrizione. Potranno conoscere i piloti della classe regina Johann Zarco e Somkiat Chantra e del Team Principal Lucio Cecchinello e provare i modelli di punta della gamma scooter e moto Honda.

Sarà presente lo stand della Honda True Adventure Offroad Academy che darà la possibilità di provare le Africa Twin e le Transalp su un percorso sterrato. Gli appassionati dei modelli d’epoca Honda iscritti a Honda Italia Classic potranno partecipare al terzo raduno ufficiale ed effettuare un giro turistico guidato su un itinerario fuori dal circuito, più un giro di pista in parata. Per i neofiti, Honda ha previsto una tappa speciale della “Young Riders School”, corso pratico di introduzione alla guida in area delimitata. Ci saranno esibizioni freestyle.

Info: www.honda.it

ENTRACQUE BIKE WEEKEND 2025: dal 10 al 13 luglio (Cuneo)

Si svolgerà a Entracque (Cuneo) dal 10 al 13 luglio, il raduno riservato a coloro che amano il mondo biker e desiderano vivere un fine settimana nel cuore delle Alpi Cuneesi. In programma musica e concerti, acrobazie con stuntman, 50 stand, 5 ristoranti, spettacoli mozzafiato con il muro della morte, luna park, piscina e mercatino dell’usato, ma soprattutto le più belle special del 2025 con i loro preparatori di moto, i cui migliori esemplari verranno premiati. È previsto un raduno di auto e moto storiche.
Ingresso e campeggio libero.

Info: 348-3719098, www. entracquebikeweekend.it, entracquebikeweekend@gmail.com

7° RADUNO AUTO E MOTO RÉTRO: 12 luglio (Asti)

La proloco di Vinchio (Asti) organizza per il 12 luglio il raduno dedicato a moto e auto d’epoca.

  • Ritrovo ore 10:30 in piazza San Marco per l’iscrizione;
  • Ore 11:00 visita guidata al Belvedere del Barbera, al Calice gigante, al museo Davide Lajolo e alla Casa della memoria e della resistenza, al Big Bench e al Casotto di Monte del mare;
  • Alle ore 15:45 giro turistico delle colline con sosta alla Cantina Vinchio & Vaglio per la degustazione;
  • In serata, premiazione dei veicoli e cena conviviale.

Info: 347-1152747, prolocodivinchio@gmail.com, FB prolocovinchio.

11° VESPAGIRO VAL STIRONE e 2° MEMORIAL MARCO RONCONI: 12 e 13 luglio (Parma)

Il Gruppo Vespistico The Monkeys organizza il giro in Vespa nel Parco Regionale dello Stirone e del Piacenziano, in un territorio ricco di castelli, pievi e piccoli borghi, tra dolci scenari in pianura fino alle aree calanchive a contatto con i primi rilievi appenninici. L’appuntamento è a Busseto (Parma), il 12 e 13 luglio.
Ritrovo sabato 12, alle ore 17:00 alla trattoria Cavallo o in alternativa al The Menkeys Camp&Grill a pochi passi dove si terrà la cena conviviale.
Domenica 13, dalle ore 8:00 iscrizioni con colazione rustica e alle ore 10:00 partenza per il giro in Vespa con sosta nel borgo del castello di Vigoleno. Nel pomeriggio festa e premiazioni.

Info: info@themonkeys.it, 331-3748785.

30° GUZZI FRIENDS 2025: dal 18 al 20 luglio (Verbano-Cusio-Ossola)

Dal 18 al 20 luglio, a Beura (Verbano-Cusio-Ossola), nel campo sportivo di via San Giorgio, si terrà il raduno internazionale diventato un appuntamento imperdibile per gli appassionati di Moto Guzzi. Nel programma giri turistici in moto alla scoperta luoghi suggestivi come il Passo del Sempione, le cascate del Toce, l’Alpe Devero, Macugnaga e il lago Maggiore. 
A corollario, musica dal vivo, cucina locale e grigliate creeranno un ambiente ideale per socializzare e condividere la passione per le Moto Guzzi. È disponibile un’area campeggio gratuita.

Info: 338-9392681, 345-1330771, stefanoreali111@gmail.com, moniaorsi12@gmail.com.

MEMORIAL RADUNO TOMASO TIBERIO 2025: 18 e19 luglio (Chieti)

Un raduno dedicato a i mezzi militari storici e a quelli d’epoca dello stesso periodo storico. Si svolgerà il 18 e19 luglio a Tollo (Chieti) da dove sabato 18, mattina, il corteo di veicoli partirà per raggiungere Crecchio per la visita al Castello Ducale sede del Museo Archeologico dell’Abruzzo Bizantino e Medievale. Dopo la sosta per il pranzo in contrada S. Leonardo di Ortona, nel pomeriggio la commemorazione dei caduti al Moro River Cimitero Canadese di S. Donato Ortona poi la partenza per Ortona per la mostra statica dei veicoli in corso Vittorio Emanuele. In serata visita alla mostra “La strada della liberazione”. Domenica 19, la mattina il corteo dei veicoli partirà da Tollo per attraversare la contrada Venna di Tollo e raggiungere Giuliano Teatino per la commemorazione dei caduti e la sosta per il pranzo conviviale.

Info: www.giraitalia.it/raduni/abruzzo/luglio.html

1° MOTOINCONTRO SANTANGIOLESE: 20 luglio (Potenza)

Si terrà a Sant’Angelo Le Fratte (Potenza) il raduno organizzato dal Moto Club Basilicata All Road per il 20 luglio. Ad accogliere i partecipanti stand enogastronomici, musica dal vivo, un giro panoramico in moto e il pranzo conviviale.

Info: 392-7157102.

MANETTE BY NIGHT: 25 luglio (Arezzo)

Il Moto Club Le manette del Valdarno propone per il 25 luglio una serata indimenticabile. Ritrovo a Montegonzi (Arezzo) alle ore 20:00 per la cena, alle ore 23:00 partenza per un emozionante giro in moto, immerso nel fascino della notte, tra curve e panorami suggestivi.

Info:www.lemanette.it 

GUARDAVALLE IN MOTO

L’Associazione Guardavalle on Line organizza per il 26 luglio, a Guardavalle Marina (Catanzaro), un giro in moto per ammirare i meravigliosi scenari naturali della Calabria. Ritrovo alle ore 9:30, in piazzetta “Nicholas Green”, sul lungomare, quindi partenza per Guardavalle Centro verso Santa Caterina dello Jonio dove si attraverserà il borgo medievale di Badolato per arrivare fino a Elce della Vecchia (1100 m s.l.m.) e, lungo un percorso boschivo, a Serra San Bruno per poi proseguire verso il laghetto di Mongiana, Monte Stella, Stilo e Cattolica dove è prevista la visita della cittadina prima di ritornare a Guardavalle Marina. Il percorso è di circa 120 km.

Info: 0967-812724, 339-2707166, 320-6961070.

RIEVOCAZIONE STORICA DELLA “CUORGNÈ - ALPETTE”: domenica 27 luglio (Torino)

Il Piemonte Club Veteran Car, con il patrocinio del Comune di Cuorgnè e la collaborazione del Comune di Alpette, organizza a Cuorgnè (Torino) domenica 27 luglio, la manifestazione turistica per auto e moto d’epoca e storiche costruite entro il 2005, con annessa la tradizionale prova di abilità alla guida. Potranno partecipare fino a 40 equipaggi. 

  • Ore 9:00, ritrovo a Cuorgnè in piazza Martiri della Libertà,
  • Ore 10:00 partenza del primo concorrente per la prova di abilità alla guida, che si svolgerà lungo l’intero percorso in salita di circa 10 km in direzione Alpette. Ogni equipaggio partirà distanziato di 1 minuto dal precedente, sotto il controllo dei cronometristi;
  • Ore 11:45 visita al museo del Rame quindi ritorno a Cuorgnè per il pranzo;
  • Nel pomeriggio presentazioni classifiche della prova di abilità alla guida divise per categoria, premiazione dei vincitori e degli equipaggi.

Info: 339-8584823, 334-7869151 (Whatsapp).

A pag.2 i raduni FMI. Info: www.federmoto.it