Home

Test

Special

Scooter

Green

Turismo

Accessori

Abbigliamento

InMoto

LISTINO

Un mese a EICMA 2025: che moto vedremo?

A un mese dall’apertura dei cancelli di EICMA 2025, l’aria si fa densa di attesa. È quel momento dell’anno in cui le indiscrezioni si mescolano alle foto spia e si fanno congetture.
Quali moto vedremo e quali no?
Alcune delle moto più attese sono già state confermate, altre invece le abbiamo solo "annusate" con i rumors e non sappiamo se saranno al 100% presenti al Salone di Milano, ma ecco quelle che - con molta probabilità - vedremo con i nostri occhi a inizio novembre.

Ducati Panigale V4R Hypermotard V2 e DesertX V2

La Ducati Panigale V4R 2026 è stata svelata qualche giorno fa. Di lei ormai si sa già tutto ma sono in molti che pagheranno il biglietto solo per vederla dal vivo. È la moto più estrema del desmodromico universo bolognese, una superbike di razza che fonde ingegneria da MotoGP con un’eleganza meccanica quasi artigianale. Qui ci sono tutte le informazioni nel dettaglio, mentre per la seconda moto c'è solo qualche foto spia. Si tratta della DesertX con motore V2 890 di nuova generazione. Di lei si sa poco, anzi, nulla, ma sarà probabilmente una delle protagoniste dello stand bolognese, così come la versione V2 della Hypermotard, anch'essa con la stessa base meccanica. Le vedremo tutte?

Tutti vogliono vedere la V3

Dall’altra parte dello spettro, Honda sembra pronta ad accontentare tutti. L’idea di un motore V3 sovralimentato, probabilmente ancora in forma di concept, è il passo obbligato dopo la presentazione del progetto nel 2024. Tre cilindri disposti a V, un compressore elettrico che elimina il ritardo di risposta e chissà quale estetica. Honda non ha bisogno di dimostrare nulla, ma ogni volta che decide di osare lo fa in modo spettacolare. Se davvero il prototipo sarà presente a Milano, con una forma compiuta e specifiche credibili, sarà l'argomento di discussione più caldo del Salone.