Home

Test

Special

Scooter

Green

Turismo

Accessori

Abbigliamento

InMoto

LISTINO

Moto Parilla, ritorna un mito: si riparte da quattro nuovi modelli. A EICMA l'annuncio ufficiale

Un’icona del motociclismo italiano, fondata nel 1946 e simbolo di ingegneria e artigianalità, annuncia il ritorno sul mercato con una filosofia nuova: Alternative Italianism. L’idea è chiara: unire il design italiano a standard tecnici di livello giapponese, grazie alla partnership strategica con il gruppo cinese Longjia Motorcycle. Il brand punta ai segmenti Premium, Prestige e Prosumer, rivolgendosi a un pubblico giovane, sportivo e attento al valore. L’annuncio ufficiale avverrà a EICMA 2025, mentre la commercializzazione dei nuovi modelli partirà nel 2026, in concomitanza con l’ottantesimo anniversario del marchio.

Gamma versatile per stili di vita diversi

La nuova offerta comprende quattro modelli pensati per soddisfare diverse esigenze: una naked sportiva da 125cc uno scooter maxi sportivo da 125cc per il commuting di fascia alta, una touring bicilindrica da 500cc e una adventure da 500cc. Tutti i mezzi saranno dotati di componentistica premium, dai sistemi elettronici avanzati alle sospensioni e impianti frenanti di ultima generazione, garantendo sicurezza, comfort e divertimento su strada. Il posizionamento nel segmento premium prevede fasce di prezzo tra 3.000 e 7.500 euro.

Design italiano, produzione globale

La strategia produttiva combina il meglio di due mondi: i modelli saranno progettati in Italia e sviluppati con studi europei di design, mentre gran parte della produzione e dell’ingegnerizzazione sarà affidata a stabilimenti in Cina e ASEAN. Questa combinazione permette di ottimizzare costi e tempi, senza rinunciare a standard qualitativi di livello. Il lancio commerciale partirà dalla Cina per test di qualità, per poi espandersi rapidamente in Europa e ASEAN, con l’obiettivo di vendere 4.000 unità tra 125cc, 350cc e 500cc nel primo anno. Siamo curiosi di scoprire cosa proporrà la nuova Parilla, un nome che evoca ricordi e racconta una storia fatta di passione e che chiede il giusto rispetto.

Parilla: una storia di passione

La storia di Moto Parilla nasce nel 1946 a Milano, quando Giovanni Parrilla (calabrese, nato a Corigliano il 21 ottobre 1911) diede vita a motociclette dallo stile unico e artigianale. Nel 1947 vide la luce la prima Moto Parilla, una modernissima 250 monoalbero dal carattere sportivo che conquistò subito il pubblico. In breve tempo, il marchio — divenuto “Parilla” per una pronuncia più semplice — si affermò in tutta Europa e in America. Le sue motociclette, dai 50 ai 350 cc, a due e quattro tempi, si distinsero per innovazione, stile e prestazioni, guadagnando fama e vittorie nelle competizioni che ne consacrarono il nome nella storia del motociclismo. Capolavori di tecnica e passione, destinate però a un mercato in rapido cambiamento. Gli alti costi e le difficoltà economiche portarono alla chiusura nel 1967, ma l’eredità del marchio continuò nei motori da go-kart, simbolo di ingegno italiano.

Moto vendute online: il nuovo acquisto parte da uno schermo