È un fatto singolare che una star della musica scenda in campo nel Motomondiale, ma negli anni a cavallo del 2000 addirittura lo fecero in due. Prima Vasco Rossi, Title Sponsor della squadra di Fiorenzo Caponera nel 1999 e nel 2000, anno in cui conquistò il titolo iridato della 125 con Roberto Locatelli.
Poi fu il turno di Eros Ramazzotti, che addirittura si schierò su due fronti: cominciò nel 2000 sponsorizzando una squadra che faceva il Mondiale motocross 250 con Yves Demaria e Mats Andreasson, e nel 2001 oltre a raddoppiare il numero dei piloti nel motocross si schierò nel Motomondiale di velocità. Questa volta ci mise addirittura il proprio nome, come Title Sponsor della squadra di Mauro Noccioli che portava in pista Roberto Locatelli e Franco Battaini.
La passione motociclistica dell’Eros nazionale è cosa nota, centinaia di fotografie lo ritraggono al manubrio, ma forse nemmeno lui stesso avrebbe pensato a un impegno in così larga scala...
Indice:
- Come si avvicinò al mondo delle corse nel 2000
- Nel 2001: dal Motocross alla MotoGP (pag.2);
- "L’idea di fare un Team Eros Ramazzotti venne così" (pag.2);
- "Eros era diverso da Vasco Rossi nello stile" (pag.2);
- Musica e MotoGP: le strategie di comunicazione (pag.3);
- L'incontro precedente alla presentazione: le prime impressioni (pag.3);
- La svolta inaspettata (pag.4);
- Tirando le somme della stagione (pag.4);
- L'ultimo incontro (pag.5);
- Maledetta memoria... (pag.5);
Come si avvicinò al mondo delle corse nel 2000
A tirarlo dentro fu un signore abbastanza misterioso che si chiama Omar Nicola, del quale il mondo delle due ruote ha perso le tracce. Non perché sia fuggito, ma perché ha cambiato settore ed è andato a vivere all’estero, in un posto dove si sta con le infradito tutto l’anno.
Fu lui, amico di Eros Ramazzotti, a stabilire il contatto con Fabrizio Berni, figlio del proprietario di una grande azienda di sottaceti. Berni stava costituendo una squadra per il Mondiale motocross 2000, si chiamava Team Yamaha FT Racing, aveva sede a Reggio Emilia e il cantante compariva con Radiorama, la sua società di management discografico.
Compariva... si fa per dire.
Demaria: "Ramazzotti non l’ho mai visto"
Demaria aveva voluto come responsabile tecnico Massimo Castelli, oggi capomeccanico di Tim Gajser. Ricorda il tecnico varesino: "Ramazzotti non l’ho mai visto e non credo che lo abbia mai visto nemmeno Berni. Nel 2000 ci fu il Mondiale a Mantova e venne a vedere la gara Michelle Hunziker, però nemmeno in quella occasione ci fu un contatto: semplicemente venne sotto la tenda e fece un giro senza salutare nessuno".
In realtà, quel primo anno, i piloti videro il cantante una volta: compare insieme a loro nella fotografia estemporanea che annuncia l’accordo. Ma non ci fu seguito.
E non fu nemmeno una gran stagione: Demaria finì il campionato al settimo posto e Andreasson fuori dai 10.