Home

Test

Special

Scooter

Green

Turismo

Accessori

Abbigliamento

InMoto

LISTINO

TOP5 usato: iniziare con l'adventouring e con poca spesa

Ultimamente si parla così tanto di adventouring, da aver dedicato un intero numero di InMoto (8/2024) su questo tema, che è soltanto l'ultima moda di un modo di vivere la motocicletta che esiste dagli anni '80, quando la Parigi Dakar è diventata popolare e sempre più persone hanno scelto di girare il mondo su due ruote e ha dato i natali a fenomeni indimenticati come le enduro dual e la BMW GS.

Alla fine, quest'adventouring non è altro che turismo in moto dove l'asfalto finisce, quindi cavalcare con piglio esplorativo senza guardare il cronometro e senza competere con altri, ma per il puro gusto di abbracciare la natura selvaggia e divertirsi guidando su terreni impegnativi. Per iniziare con quest'attività non serve avere l'ultimo ritrovato tecnologico a due ruote e nemmeno grandi budget, ma una moto abbastanza comoda e ciclisticamente valida per poter andare un po' ovunque. Vi diamo cinque consigli che sono fra i più economici in assoluto, per una minima spesa che possa garantire il massimo divertimento.

Aprilia Pegaso 600/650

La prima Pegaso "grossa" è anche una delle più interessanti per iniziare a battere le strade sterrate. Perchè? senza dubbio perchè l'impostazione da endurona dual con cerchi da 19/17 offre un primo approccio alla guida efficiente in fuoristrada e il peso non eccessivo è di grande aiuto per chi fa i primi passi in questo mondo.

Oltretutto, in ottica turismo, offre un'ottima abitabilità, una discreta protezione per petto e gambe e la possibilità di andare sia in due senza troppi sacrifici che montare borse morbide e il borsone da sella impermeabile per viaggiare ovunque. Pregi? Il suo motore monocilindrico Rotax non è potentissimo ma è eterno! Difetti? I ricambi sono un po' difficili da trovare come accade un po' per tutte le Aprilia di quegli anni. La trovate usata a prezzi ridicoli, principalmente tra i 1.000 e 2.000 euro.