Moto Morini ha deciso di fare un regalo di Natale anticipato a tutto i suoi fan, abbassando il prezzo della Seiemmezzo (qui la nostra prova), sia in versione SCR che in versione STR. Entrambe sono realizzate partendo dalla base meccanica della crossover X-Cape, rispetto a cui hanno la sella più bassa, un peso inferiore e una maggiore attitudine alla guida in città nell’uso quotidiano. Le sigle, infatti, stanno rispettivamente per strada e scrambler. Di conseguenza, anche l'estetica è leggermente diversa.
Caratteristiche tecniche
Le Moto Morini Seiemmezzo sono spinte dal bicilindrico in linea di 649 cc che eroga 62 CV ed è incastonato in un telaio a traliccio in acciaio. Il resto della ciclistica prevede forcellone in alluminio, sospensioni Kayaba completamente regolabili con forcella a steli rovesciati e monoammortizzatore senza leveraggi. L’escursione è la stessa, ma la SCR ha una taratura più soft.
L’impianto frenante è Brembo, il serbatoio è da 16 litri e il peso con il pieno è di 208,6 kg per la STR e di 212,4 kg per la SCR.
Inoltre, sulle Moto Morini Seiemmezzo, la strumentazione TFT a colori si connette allo smartphone per visualizzare le mappe direttamente sul display attraverso la app Moto Fun.
Moto Morini Seiemmezzo: prezzo
Infine, per quanto riguarda i prezzi, Moto Morini ha deciso di ribassarli entrambi, per rendere più conveniente sia la SCR sia la STR. Così la Seiemmezzo SCR scende da 6.740 a 6.090 euro, mentre la STR passa da 6.340 a 5.990 euro, con un risparmio rispettivamente di 650 e 350 euro.