Honda Motor Europ Italia sarà protagonista della 22ª edizione dell’ASI Motoshow con l’iniziativa Honda Classic, offrendo agli appassionati un’esperienza unica all’Autodromo Riccardo Paletti di Varano de’ Melegari (PR).
Nel paddock sarà possibile ammirare una afascinante collezione di modelli storici della Casa dell’Ala Dorata, affiancati da prototipi che hanno scritto pagine memorabili nel motociclismo.
Tra le moto esposte non mancheranno pezzi rari e autentiche chicche da collezione, con un omaggio speciale all’eccellenza italiana grazie a una selezione di modelli prodotti nello stabilimento di Atessa (CH). Per i visitatori che arriveranno con una Honda d’epoca, sarà disponibile un’area parcheggio dedicata.
Programma dell'evento
Nel cuore dell’evento, sabato 10 maggio, si terrà un raduno riservato ai possessori di moto iscritte all’Honda Classic, con partenza alle ore 10:00 dal paddock per un tour di circa 30 km nei dintorni del circuito, seguito da una degustazione di prodotti tipici locali. La partecipazione è gratuita, con aperitivo incluso, ma è richiesta l’iscrizione via e-mail (hondaclassic@hondaitalia.com) indicando nome, cognome e modello della moto.
Sempre sabato, alle 15:00, si svolgerà una conferenza dedicata alla leggendaria Honda NR 750 oval piston, mentre in data da definire i possessori di Honda 125 due tempi anni ’80/’90 potranno prendere parte a una speciale parata in pista riservata alle iconiche ottavo di litro 2T.
Rewind, Honda NR 750: è ancora la moto più tecnologica?
Test ride sulla gamma Honda 2025
Parallelamente alla celebrazione della storia, Honda offrirà anche un’opportunità per provare la sua gamma più recente. Con il format Honda Live Tour, sarà possibile effettuare test ride gratuiti sui nuovi modelli 2025, semplicemente iscrivendosi presso il banco di accettazione.
Per gli amanti della guida in pista, da quest’anno i possessori di moto con oltre 30 anni di età, iscritte al programma Honda Classic, avranno la possibilità di girare sul circuito nei turni organizzati dall’ASI Motoshow. Il programma prevede una sessione venerdì 9 maggio (pomeriggio), due sessioni sabato 10 maggio (mattina e pomeriggio) e una domenica 11 maggio (mattina). Grazie a un accordo speciale, il costo di partecipazione è di 180 euro, anche per chi non è socio ASI, e include accesso alla pista, cena di gala e gadget esclusivi.