Home

Test

Special

Scooter

Green

Turismo

Accessori

Abbigliamento

InMoto

LISTINO

Yamaha, nuovo Codice della Strada: la gamma 125cc pronta per le tre corsie

Il 14 dicembre è la data ufficiale del nuovo Codice della Strada. Da sabato, moto e scooter 125cc (con cilindrata di almeno 120 cc o 6 kW di potenza per i modelli elettrici) potranno finalmente accedere ad autostrade, tangenziali e superstrade veloci. Un cambiamento che tocca anche chi ha la patente B, che ora potrà guardare alle due ruote come una valida alternativa di mobilità.

Yamaha non è rimasta con le mani in mano e, alla scorsa edizione di EICMA, ha offerto un primo assaggio dei modelli nel mirino del nuovo codice stradale.

Soluzione a tutto tondo

Andrea Colombi, Country Manager di Yamaha Motor Europe N.V., Filiale Italia, accoglie con entusiasmo questa evoluzione: "Le due ruote sono la naturale soluzione già esistente ai temi della mobilità personale, quali traffico, costi, ingombri ed emissioni. Grazie a questa fondamentale modifica normativa, chiunque sia in possesso anche solo della patente B potrà percorrere percorsi extraurbani con un 125cc: che l’esigenza sia il commuting o una nuova avventura, da oggi le due ruote copriranno il bisogno di mobilità per molte più persone".

Disponibile da gennaio 2025, l'NMAX 125 promette di unire stile e funzionalità, anche in autostrada. Ma non è l'unico protagonista nella gamma urban della casa giapponese. In passerella sfilano anche il Tricity 125, Delight 125 e RayZR 125, offrendo promettenti soluzioni sia per i rider esperti che per i neofiti.

Test Yamaha NMAX 125: i voti del #Sottoesame