A EICMA BMW ha svelato anche la Concept F 450 GS ma in realtà, stando a quello che ha dichiarato, la moto è molto più di un esercizio di stile pensato per il Salone, è quasi pronta ad entrare in produzione. Il suo arrivo segnerà solo l’inizio di un nuovo segmento di modelli per la Casa di Monaco che si posizioneranno tra la BMW G 310 e la F 800/900 e si potranno guidare con la patente A2.
Le specifiche tecniche
Basta vederla per capire che nel suo DNA c’è l’essenza della tradizione GS e le grafiche e le colorazioni che sfoggia richiamano proprio la versione Trophy della BMW R 1300 GS.
Su questa moto debutta un motore bicilindrico in linea compatto e leggero, grazie a molte parti realizzate in magnesio. Un’unità in grado di raggiungere alti regimi di rotazione, capace di erogare 48 CV e di offrire una buona dose di coppia ai bassi. Per sfruttare al meglio le sue prestazioni avrà diverse mappature.
Pensata per muoversi con disinvoltura su strada e fuori ha una ciclistica realizzata ad hoc con telaio in tubi, forcella a steli rovesciati completamente regolabile e ammortizzatore con smorzamento in funzione del carico, progettato attingendo a tecnologie provenienti dal rally e dallo sport enduro.
L’impianto frenante può contare su l'ABS Pro di BMW Motorrad con funzione cornering e il suo peso è di 175 kg.
La strumentazione è un display TFT da 6,5” pronta a connettersi allo smartphone e ad altri accessori grazie alla BMW Connectivity. La domanda che sorge guardando la BMW Concept F 450 GS è: cosa possiamo aspettarci da una versione di serie? La risposta di Johann Simon, project manager della Concept F 450 GS, è chiara: “Nessun compromesso, questo è certo. Seguendo l’orientamento decisamente sportivo e off-road della Concept F 450 GS, realizzeremo la moto il più fedelmente possibile a questo concept. Regoleremo solo l'altezza della sella per migliorare l'accessibilità e la maneggevolezza”.
Secondo quanto è dato sapere oggi la moto di serie sarà disponibile con cerchi a raggi incrociati (19 pollici all'anteriore, 17 pollici al posteriore), ma è facile prevedere che saranno realizzate anche ruote in alluminio pressofuso, leggere ma altamente resistenti, nelle stesse dimensioni.
Quando arriverà?
Per il momento è tutto, ma non passerà molto tempo per saperne di più, BMW prevede di presentare il veicolo di serie ispirato alla Concept F 450 GS già nel 2025.
BMW S 1000 R/RR 2025: Zero compromessi