L’ingegnere Ampelio Macchi (qualcuno forse ricorderà in SWM o come papà del V2 450/550 delle motard SXV Aprilia) entra come socio di maggioranza, con un ruolo orientato alla strategia aziendale e all’evoluzione della gamma.
Al suo fianco l’ingegnere Quirino Tironi, nominato General Manager, che avrà il compito di seguire l’implementazione operativa dei progetti. Entrambi vantano una lunga esperienza nel settore moto e automotive.
Ricerca e sviluppo
Il reparto R&D è al lavoro su nuove soluzioni tecniche e di design, con un’attenzione particolare al pubblico più giovane. L’obiettivo dichiarato è ampliare l’offerta mantenendo un equilibrio tra qualità, prestazioni e accessibilità.
"Stiamo concentrando le nostre risorse sullo sviluppo di nuove motociclette", dichiara l'Ing. Ampelio Macchi. "L'obiettivo è creare soluzioni innovative che rispettino i valori di qualità, prestazioni e design tipici di VENT Moto, con l'intenzione di presentare progetti interessanti soprattutto per i giovanissimi".
Verso EICMA 2025
Il prossimo banco di prova sarà EICMA 2025, dove VENT porterà le prime novità sviluppate sotto la nuova gestione. L’evento rappresenterà l’occasione per svelare la direzione intrapresa dall’azienda, tra sport e mobilità quotidiana.
"EICMA rappresenta una vetrina importante per mostrare le nostre competenze tecniche e la nostra capacità di innovazione", commenta l'Ing. Quirino Tironi. "Quello che presenteremo è il risultato di un intenso lavoro di progettazione e rappresenta la nostra visione per attrarre i giovanissimi sia in ambito sportivo che per la mobilità quotidiana".
Uno sguardo al futuro
Con la riorganizzazione societaria e i progetti in fase di sviluppo, VENT punta a consolidare la propria presenza sul mercato nazionale e a rafforzare quella internazionale, restando saldamente legata al territorio di Introbio, in Valsassina.