Home

Test

Special

Scooter

Green

Turismo

Accessori

Abbigliamento

InMoto

LISTINO

Suzuki: ricavi da record nel 2024, incremento dell’8,7%

La strategia commerciale del marchio ha premiato: il periodo aprile 2024 – marzo 2025 si chiude con ricavi pari a 35,4 miliardi di euro, segnando un incremento dell’8,7% su base annua. Una crescita sostenuta da scelte mirate e dall’introduzione degli International Financial Reporting Standards. 

LE CIFRE: RICAVI E UTILI

Dati alla mano, l’azienda di Hamamatsu chiude l’esercizio con una crescita netta dei ricavi, trainata dall’incremento dei volumi di vendita. Il fatturato totale ha toccato quota 5.825,2 miliardi di yen (pari a 35,4 miliardi di euro), segnando un balzo in avanti di 467,6 miliardi di yen (2,8 miliardi di euro) rispetto all’anno precedente.

Sul fronte degli utili, i numeri si muovono con decisione verso l’alto:

  • Utile operativo: 642,9 miliardi di yen (3,9 miliardi di euro), in crescita di 149,0 miliardi di yen (906 milioni di euro) rispetto all’anno scorso. 

  • Utile ante imposte: 730,2 miliardi di yen (4,4 miliardi di euro), con un incremento di 138,5 miliardi di yen (842,9 milioni di euro) su base annua.

  • Utile netto attribuibile agli azionisti: 416,1 miliardi di yen (2,5 miliardi di euro), in crescita di 99,0 miliardi di yen (602 milioni di euro) rispetto all’anno precedente.

VENDITE E PROSPETTIVE FUTURE

Le vendite globali della divisione Automobili mostrano segnali positivi, con un incremento trainato da mercati chiave come Giappone, Pakistan e Medio Oriente, dove sono state distribuite complessivamente 72 mila unità in più.
Ancora più significativa la crescita della divisione Motocicli, che ha visto un'espansione in paesi come India e America Latina, con un totale di 152 mila unità aggiuntive rispetto all’anno precedente. Dal punto di vista finanziario, il risultato operativo ha toccato l’11%, mentre il ROE (Return On Equity) è salito al 14,6%. Un risultato che riflette l’impegno costante della Casa nel migliorare la redditività, con interventi mirati su costi, efficienza e riposizionamento dell’offerta.

Per l’anno fiscale appena concluso, il dividendo annuale previsto è di 41 yen per azione (0,2 euro), in crescita di 10,5 yen (0,06 euro) rispetto al periodo precedente. Le previsioni per l’esercizio 2025 confermano questa traiettoria. In linea con gli obiettivi del Piano di Gestione a Medio Termine e con un DOE (Dividends on Equity) fissato al 3,0%, il dividendo salirà a 45 yen per azione (0,3 euro), registrando un ulteriore incremento di 4 yen (0,02 euro) rispetto al 2024.