Nel mondo delle moto crossover di media cilindrata, il peso è spesso considerato un fattore secondario. In questa categoria, infatti, vengono esaltate le dotazioni tecniche, le capacità turistiche e il comfort su strada. Tuttavia, quando si parla di fuoristrada, il peso diventa un elemento cruciale.
Una moto leggera e maneggevole permette di affrontare terreni difficili con maggiore sicurezza e divertimento, riducendo la fatica del pilota. Per questo motivo, abbiamo raccolto le sei moto crossover medie più leggere del mercato nel 2025, considerando i pesi in ordine di marcia. Ecco la classifica e un approfondimento sui modelli più interessanti.
6. KTM 790 Adventure: 210 kg
La KTM 790 Adventure è progettata per chi cerca una crossover leggera ma estremamente performante. Il motore bicilindrico parallelo LC8c da 799 cc offre una potenza di circa 95 CV e una coppia di circa 88 Nm, rendendola perfetta per l'uso misto su strada e sterrato, con l'occhio che strizza a quest'ultimo se si considera la versione R.
Con sospensioni WP completamente regolabili (escursione da ben 240 mm davanti), cerchi a raggi con pneumatici tubeless (21 pollici davanti e 18 dietro) e un serbatoio da ben 20 litri posizionato in basso per migliorare la distribuzione dei pesi, questa moto garantisce stabilità anche sui terreni più impegnativi. L'altezza della sella varia tra i 840 mm e i 860 mm.
Perchè abbiamo scelto lei e non la 890?
Semplice, la sorellona pesa anche 5 kg in più.