Home

Test

Special

Scooter

Green

Turismo

Accessori

Abbigliamento

InMoto

LISTINO

Giudizi (non) universali - Editoriale

Avete tra le mani il numero “estivo” di InMoto, quello da leggere in ferie sotto l’ombrellone al mare o all’ombra di un albero in montagna. E, come ormai da tradizione, la cover story del numero agostano è dedicata all’Alpen Masters, la mega comparativa che realizziamo ogni anno sulle Alpi in collaborazione con i nostri amici tedeschi di Motorrad. Anche per il 2024 abbiamo messo insieme 16+1 moto, di segmenti diversi, che si sono sfidate tra le curve e i tornanti dello Stelvio (e dintorni), ovvero il nastro d’asfalto considerato la “giostra” regina del divertimento da molti motociclisti. Come ogni anno, i verdetti usciti dalle tastiere dei giornalisti impegnati a giudicare le moto protagoniste della sfida susciteranno una moltitudine di mail di commenti, divisi tra apprezzamenti e critiche, di chi una di queste moto le ha. Oppure di chi ne ha provata più di una, e vuole dire la sua sui voti e sui risultati.

Succede sempre, e noi di InMoto siamo felici di ricevere le vostre impressioni e i vostri pareri a riguardo, perché anche da queste mail si percepisce l’attaccamento al mensile, la vostra competenza e la vostra passione. Come accade ogni martedì con il nostro cugino settimanale Motosprint, con le pagelle date ad ogni pilota a fine gara, non ci stanchiamo di ripetere che quando si decreta una classifica, lo si fa (nel caso delle prove moto) in base all’esperienza personale, alle sensazioni provate, alla capacità di guida, a ciò che si è visto e alle aspettative della vigilia. È necessario essere oggettivi il più possibile, ma c’è sempre quel pizzico di soggettività che fa la differenza. E che, alla fine, sposta gli equilibri da una parte o dall’altra. Quella del voto di “pancia” è la regola della finale che stabilisce ogni anno la classifica dell’Alpen Masters. E anche nel 2024 non abbiamo fatto eccezioni.

Alpen Master 2024: la comparativa di agosto

Come successo sul numero scorso, con la comparativa tra le 14 moto adventure, prima di salire in sella abbiamo cercato di considerare tutti gli aspetti e tutte le attitudini di ogni modello: le dotazioni di serie, gli equipaggiamenti, le destinazioni d’uso e molto altro. Per poi confrontarli con le sensazioni di guida percepite durante le prove e ciò che ci ha lasciato ognuna alla fine delle sessioni di guida. Ci abbiamo messo tutta la nostra competenza, la professionalità e la passione che “muove” ogni giorno il nostro lavoro. A voi spetta il giudizio. Da condividere con amici e parenti appassionati di moto, in pieno relax, sotto quell’ombrellone in spiaggia o quell’albero in montagna.

Buona lettura. E buone vacanze!