CFMOTO raddoppia: alla 700 MT, crossover puramente stradale (cerchi in lega da 17 pollici), l’azienda cinese affianca la 700MT ADV (dopo capiremo perché questo “ADV”), un’entry level con le forme da endurona vera, in grado di affrontare grandi viaggi e perché no, anche qualche strada bianca.
E il prezzo è… tipicamente cinese.
Sorella piccola
Che salta all’occhio è ovviamente il design della CFMOTO 700MT ADV, molto simile a quello delle sorelle 800, MT e MT-X. Parliamo di elementi come i fari a led, i cerchi a raggi (tubeless), le protezioni tubolari e lo scarico alto. E a proposito di cerchi, quello anteriore è di 19 pollici di diametro, ed ecco quindi spiegato perché la sigla ADV (oltre agli pneumatici CST vagamente tassellati).
Ben dotata
In ottica comfort, sono stati studiati anche i comandi e la carenatura, che dovrebbe aiutare a tenere lontano il calore dal corpo. La sella è a 820 mm da terra, mentre il serbatoio contieni 20 litri di carburante. Al centro del cupolino c'è un display TFT da 5” che mostra molte informazioni, tra cui la pressione degli pneumatici. Inoltre, il controllo di trazione e l’ABS si possono disattivare per guidare su terreni accidentati. Il parabrezza è regolabile manualmente in diverse posizioni, anche in marcia, grazie a dei pomelli laterali. La moto è anche dotata di paramani, sella e manopole riscaldabili e può montare valigie in alluminio (optional).
Il motore
Sotto il serbatoio, la CFMOTO 700MT ADV monta il collaudato bicilindrico parallelo di 693 cc, già visto sulla 700CL-X, ma rivisitato per le esigenze di un’adventure. Ha una potenza di 68 CV a 9.500 giri e una coppia di 60 Nm a 6.000 giri. Il telaio è in acciaio, mentre la forcella a steli rovesciati di 43 mm è regolabile, come pure il monoammortizzatore, che è collegato a un forcellone in alluminio; il peso però è di 226 kg a secco, non poco. Le sospensioni offrono un’escursione di 151 mm davanti e 148 mm dietro. L’impianto frenante è composto da due dischi all’avantreno con pinze radiali a 4 pistoncini.
CFMOTO 700MT ADV: prezzo
Come anticipato però il pezzo forte è il prezzo: bianca oppure nera, è venduta a partire da 6.690 euro.