Da casa QJ Motor ecco arrivare sul mercato italiano le nuove SRT700S e SRT700SX, due moto - una crossover e una adventure con cerchi a raggi - che strizzano l’occhio a chi ama viaggiare, affrontare avventure o muoversi in comodità nella vita di tutti i giorni. La gamma 2025 si rinnova con modelli che puntano su qualità, affidabilità e una dotazione premium.
QJ MOTOR: come sono fatte le nuove SRT700S e SRT700SX
Cuore pulsante delle SRT700 è un bicilindrico in linea DOHC da 70 CV a 8000 giri e 67 Nm a 6000 giri, dotato di frizione antisaltellamento. Il telaio e il forcellone sono in alluminio, mentre l’impianto frenante è firmato Brembo con doppio disco anteriore da 320 mm e disco posteriore da 260 mm. La ciclistica si affida a sospensioni Marzocchi con forcella a steli rovesciati da 43mm (e 140 mm di escursione) e mono regolabile, con corsa in questo caso differenziata: 44,5 mm per la SRT700S e 60,5 mm per la SRT700SX, pensata per affrontare anche il fuoristrada.
ILa strumentazione è di tipo TFT da 7” con funzioni Bluetooth/Mirroring e interfaccia in italiano; abbiaom inoltre blocchetti retroilluminati, porta USB, parabrezza regolabile, manopole e sella riscaldabili. Il comparto ruote distingue le due versioni: cerchi in lega da 17”/17” per la SRT700S, mentre la SX monta cerchi a raggi tubeless da 19”/17” per garantire versatilità tra asfalto e sterrato. Il peso dichiarato con il pieno è di 238 kg per la S e di 242 kg per la SX.
QJ Motor SRT700S e SRT700SX: prezzo e disponibilità
Tre le colorazioni disponibili: Nero, il classico Rosso QJ e il nuovo Blue, ripreso dalla SRT600SX. A completare l’equipaggiamento troviamo protezioni laterali, cavalletto centrale e tris di borse in alluminio, tutto incluso nei prezzi di listino: 7.250 euro per la SRT700S e 7.590 euro per la SRT700SX.