Feher inventa il casco con l’aria condizionata

Un sistema termoelettrico sul retro deumidifica l'aria e la raffredda: fino a 15°C in meno. Realizzato negli USA, costa 549 dollari. Info tecniche, gallery e video

Fiammetta La GuidaraFiammetta La Guidara

Pubblicato il 31 agosto 2018, 09:01 (Aggiornato il 31 agosto 2018, 11:28)

Il caldo mentre si è alla guida può essere veramente fastidioso: l’unica soluzione è aprire un po' la visiera, o confidare nel'impianto di aerazione, ma alle volte arriva solo aria calda. Ora, dagli USA, arriva un'alternativa… accendere l’aria condizionata!

Il casco integrale con sistema di raffreddamento è già una realtà commercializzata negli Stati Uniti: si chiama ACH-1 e a produrlo è la Feher Helmets. Il risultato è che la temperatura all’interno del casco può arrivare a 10-15 gradi in meno rispetto al mondo esterno.

L’idea si deve a Steve Fehler, che ha già brevettato le unità di condizionamento d'aria in miniatura utilizzate per raffreddare i sedili delle auto Rolls-Royce, Bentley, Ferrari, Lexus e GM. Adesso ha pensato di applicarla sul retro del casco. L’unità si carica con batterie apposite oppure si può collegare alla moto.

IL SISTEMA DI RAFFREDDAMENTO - Il casco Feher ACH-1 ha un funzionamento semplice ma intelligente: una pompa di calore pesca l’aria, la raffredda filtrandola e la distribuisce uniformemente attraverso uno speciale tessuto all’interno del casco. Inoltre, aiuta ad asciugare l'aria all'interno del casco, dando un potenziale effetto anti-appannamento che potrebbe rendere utile questo coperchio anche nelle giornate fredde.

E quando non occorre sfruttare il sistema, basta lasciarlo spento o rimuovere il meccanismo: così il casco diventa un normalissimo integrale. L'unità di raffreddamento, comunque, non è pesante: il peso del casco completo è di 1450 gr. E’ omologato secondo le norme di sicurezza DOT/ECE.

Taglie: dalla XS alla 2XL.

Prezzo: 599,99 dollari, ma al momento è offerto in promozione di lancio a 549,99 dollari viene fornito con un cavo e cablaggio per collegarlo direttamente alla batteria della moto.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

GIVI, linea Easy-T: 16 nuovi modelli di borse morbide ad EICMA 2025

Alla fiera di Milano 2025, lo zaino Easy13 da 18 litri sarà presentato come il top di gamma: ideale anche su lunghe distanze

Insta360 X4 Air: la nuova videocamera 8K 360° più leggera della serie

La nuova Insta360 X4 Air porta la registrazione 8K a 360° in un corpo ultraleggero da 165 grammi. Sensori migliorati, IA per l’esposizione e stabilizzazione FlowState