Anche in Ducati non ci sono grandi rinnovamenti per la DesertX, se non una nuova versione Discovery che prevede diversi accessori per il viaggio offerti di serie e una livrea inedita con le stesse sfumature di rosso della versione Rally, questa sì, più adatta alle imprese toste e difficili, in particolar modo grazie alle raffinate sospensioni dalla lunga escursione e all’impostazione da vera endurona “dakariana”, con la sella che può arrivare fino a 910 mm d’altezza. Tra gli appassionati è riconosciuta come una delle migliori scelte per “spingere forte”, sia per il livello della componentistica che per le prestazione del bicilindrico a L, che eroga ben 110 CV.
Il peso in ordine di marcia è di 223 kg e per averla dovete firmare un assegno da 22.790 euro; mentre se preferite la più turistica Discovery, bastano (si fa per dire) 19.990 euro.
TEST Ducati DesertX Rally: I VOTI DEL #SOTTOESAME
Non sarà la più performante delle big enduro, ma questa versione, più spinta verso l’off-road, sfoggia un reparto sospensioni da pura goduria. È da comprare? Ve lo diciamo qui…
Guarda la galleryLink copiato