In CFMOTO hanno deciso di seguire lo stesso filone, proponendo per il 2025 la 800 MT-X, versione con accoppiata 21”/17” della 800 MT e un’impostazione decisamente più adatta alle lunghe distanze in fuoristrada. Il motore, aggiornato E5+, rimane il bicilindrico di derivazione KTM con 95 CV di potenza e 87 Nm di coppia. Il nuovo serbatoio di 22 litri si estende anche ai lati del motore in stile “dakariano” e c’è la possibilità di equipaggiarla anche con una riserva di carburante supplementare sul codone. L’escursione delle sospensioni aumenta e c’è il parafango alto, per un’estetica super aggressiva che viene enfatizzata dai colori racing del brand cinese, esattamente come per la sorellina 450 MT. Quest’ultima è stata una rivelazione del 2024 e non riceverà aggiornamenti per l’anno nuovo, confermando le ottime qualità del suo bicilindrico parallelo di 449 cc e 42 CV, delle sospensioni Kayaba regolabili e del look da attraversatrice di deserti che sta facendo proseliti nel segmento delle piccole avventurose.
La versione da 449 cc costa 5.990 euro, mentre la sorellona ha un prezzo di 9.490 euro.
Test CFMOTO 800MT-X: i voti del #Sottoesame
CFMOTO 800MT-X: le foto del test
La sua anima da vera adventure viene confermata subito osservando le scelte fatte dal centro stile. che, per chi non lo sapesse, collabora con un’azienda italiana. Ecco perché, dal punto di vista del design, ci ha convinto
Guarda la galleryLink copiato