Da venerdì 24 a domenica 26 gennaio, torna Motor Bike Expo a Veronafiere per quella che sembra essere un’edizione da record. Ecco tutte le novità e i numeri che lasciano presagire un grande successo.
Rispetto al 2024, ha già segnato un incremento del 20% in più della superficie espositiva e ci sarà addirittura un padiglione in più. Questo per le 31 case motociclistiche confermate con numerose anteprime mondiali. Saranno più di 700 gli espositori, provenienti da più di 20 nazioni per l’edizione più grande mai realizzata, su 120.000 mq e una crescita che si rispecchia anche nella sempre più importante presenza delle Case Motociclistiche.
Motor Bike Expo: le Case presenti
A far parte di questa edizione 2025 ci saranno 8 padiglioni 6 aree esterne con esibizioni, corsi e show, 31 case motociclistiche e questo significa 12 in più rispetto al 2024, più di 3.000 moto in esposizione. Il pubblico potrà vedere - e toccare - centinaia di modelli della gamma 2025, confermando il proprio ruolo di appassionati estremamente preparati e in grado di fornire alle aziende un autorevole feedback sui prodotti.
Tra le Case presenti ci saranno Aprilia, che esporrà la gamma 2025, su cui spicca la novità Tuareg Rally, Benelli, BMW Motorrad con le novità GS e l’inedita R 12 S, Ducati che avrà un’area indoor dedicata alla “Land of Joy” di Ducati Scrambler e una zona allestita all’esterno per la prova dei modelli Multistrada e Desert X.
E ancora Indian Motorcycle, Harley-Davidson che presenterà in anteprima mondiale i nuovi modelli 2025, Kawasaki, Moto Guzzi, QJ Motor, Royal Enfield, Triumph e tanti altri.
Le attività al Motor Bike Expo
Tantissime le attività in programma come: esibizioni, test ride e corsi di guida.
Per esempio nell’area A1 si potrà assistere alle evoluzioni dell’atleta Samuele Zuccali, pro rider che porterà a Verona il suo show "Circus Trial Tour” che lo vedrà impegnato a sfidare in diverse prove la forza di gravità con uno spettacolo mozzafiato di Trial.
Nell’area A2 non mancherà la Scuola Federale FMI per bambini: un’opportunità unica per i più piccoli di imparare le basi della guida in sicurezza con il tecnico federale Gianluca Nannelli. Fausto Ricci e Marco Lucchinelli saranno invece due istruttori d’eccezione che si dedicheranno a sessioni di guida per le donne che vogliono approcciare alla moto.
L’area B, invece, sarà dedicata all'Off-road, mentre l’area C sarà caratterizzata dalla prova per il pubblico di due demo ride di Retrokit e di Talaria.
All’area D, invece, Yamaha mette a disposizione delle visitatrici di Motor Bike Expo i propri modelli per la prova. Uno staff specializzato di istruttori saranno a disposizione per le future motocicliste che vogliono muovere i primi metri in sella. E nell’area D2 ci sarà lo spettacolo del freestyle con Vanni Oddera e la Crew Daboot e lo Stuntman Show con Riding estremi su mezzi incredibili come le Harley-Davidson di Maurizio Perin.
L'entusiamo per l'edizione MBE 2025
Agnoletto, CEO e fondatore di MBE ha raccontato: “Anno dopo anno ci troviamo a lavorare piacevolmente per questo evento, per questa “reunion” degli amanti della moto. La manifestazione continua a crescere e a darci enorme soddisfazione. La aspettiamo per un anno, ed oramai ne siamo alle porte. Un augurio ai nostri amici motociclisti visitatori: buon divertimento!”
Motor Bike Expo: dove acquistare i biglietti
I biglietti si dividono in 3 tipologie tra cui la prevendita online che costa 21 euro, il biglietto intero acquistabile alle casse a 24 euro oppure il biglietto ridotto acquistabile per 16 euro.
È possibile acquistare i biglietti sul sito ufficiale Motor Bike Expo: Qui potete poter acquistare i biglietti.