Il suo target sono principalmente quei motociclisti di livello intermedio che cercano una moto sportiva ma più gestibile rispetto alla nerboruta V4. Con il nuovo motore 890 di 120 CV, offre prestazioni ma senza la “superpotenza” del Desmosedici Stradale, risultando una scelta valida sia per chi ha già esperienza (ma non vuole una moto troppo estrema), sia per chi punta al salto dalle piccole cilindrate.
È una mid-size ok anche per chi punta a una moto per l’uso quotidiano: la sua agilità, unita a una posizione di guida abbastanza comoda, non fa soffrire troppo in città. Inoltre, grazie a una ciclistica più leggera e all’elettronica avanzata, garantisce sicurezza e controllo, pur mantenendo il carattere sportivo. Per gli appassionati di Ducati con un budget più contenuto, la V2 offre su strada quasi le stesse emozioni della V4, ma a un prezzo più accessibile.
In sintesi, è perfetta per chi cerca prestazioni elevate, senza rinunciare a praticità, comfort e a un’esperienza di guida meno impegnativa.
Ducati Streetfighter V2 S: Altri approfondimenti
Per il test completo e per sapere con quali voti ha superato il nostro SottoEsame clicca QUI: Test, Ducati Streetfighter V2 S: i voti del #Sottoesame
Leggi anche l'approfondimento sul nuovo sistema "salva-cambio" DQS 2.0: come funziona.