A Cecina, un cittadino è stato fermato dalla Polizia Municipale mentre guidava un monopattino elettrico modificato illegalmente per sembrare un motorino. Le modifiche apportate hanno portato al sequestro del mezzo e a una multa di ben 6 mila euro.
PEZZI DI RICAMBIO MOTO, VENDITA ILLEGALE SUI SOCIAL: INDAGATI DUE MINORI
Vietate le modifiche: cosa dice il Codice della Strada
Gli agenti hanno colto l'occasione per sensibilizzare i cittadini sull'importanza di rispettare le normative vigenti per i monopattini elettrici. Tra queste regole, vi è:
- la verifica della marcatura "CE" prima dell'acquisto,
- il possesso del documento tecnico del monopattino,
- l'assenza di modifiche tecniche come sedili aggiuntivi e
- l'installazione di dispositivi di segnalazione visiva e acustica, oltre al regolatore di velocità.
Le norme del Codice della Strada includono l'obbligo del casco per i minorenni, l'uso di giubbotti ad alta visibilità di notte o in caso di scarsa visibilità, il divieto di trasporto di passeggeri, e l'obbligo di utilizzare le piste ciclabili. La circolazione è permessa solo su strade urbane con un limite di velocità di 50 km/h e con il limitatore impostato a 6 km/h nelle aree pedonali.
SORPASSANO LA POLIZIA, MA SONO IN QUATTRO SU UNO SCOOTER: LA SANZIONE